Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida con le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie ed il risparmio energetico.

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida con le ultime novità fiscali in tema di agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, il risparmio energetico e per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici.
Con questa guida l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni utili per richiedere correttamente tutti questi benefici fiscali e illustra gli adempimenti e le procedure da seguire per poterne usufruire.

Alla pagina "Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico" trovate tutte le informazioni necessarie sulla proroga al 31 dicembre 2020 (prevista dalla legge di bilancio), nella misura del 50%, della detrazione fiscale (dall'Irpef e dall'Ires) per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.

La detrazione è riconosciuta, in particolare, se le spese sono state sostenute per:

  • la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
  • il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi);
  • l'installazione di pannelli solari;
  • la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.

 

Categoria: Normativa edilizia
Pubblicata il: 14/02/2020

Condividi questa news
Facebook Twitter Google+ Linkedin Tumblr Pinterest mail

Ultime News

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su tendedasoleepergole.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

OK